Regolamento Besnate Summer Camp

SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITA’ – L’attività si svolge nei luoghi, secondo le modalità ed il calendario indicati nel programma presente sul sito www.oragogroup.it. Sono previste attività educative, didattiche e corsi di avviamento agli sport di volta in volta differenti, ad insindacabile giudizio dell’organizzatore.

PARTECIPANTI – Gli iscritti vengono suddivisi in gruppi a seconda dell’età e delle capacità valutate dalla Direzione Tecnica. I gruppi verranno realizzati inizialmente in base all’età, ma verranno successivamente modificati ad insindacabile giudizio della direzione in funzione delle abilità motorie e delle propensioni dimostrate per consentire un migliore apprendimento delle attività praticate.

SISTEMAZIONE – I partecipanti son collocati nelle aree e locali indicati nel programma dotati di tutti i servizi necessari, dove sono tenute anche le lezioni teoriche e le lezioni pratiche.

ISCRIZIONI – Per l’iscrizione è necessario compilare il form disponibile su https://orago.marcatech.it/campo-estivo/

QUOTA DI PARTECIPAZIONE – Quota di partecipazione si rimanda al listino, e comprende il servizio dell’attività, accesso alle strutture, materiale sportivo e dei laboratori.

RIMBORSI – Nessun rimborso è accordato a chi non si presenta, si ritira durante lo svolgimento o viene espulso.

DISCIPLINA – Ogni seria violazione alle regole, così come il danneggiare le strutture sportive, il mancato rispetto agli istruttori ed assistenti, il comportamento irriguardoso durante lo svolgimento delle attività comporta a insindacabile giudizio dell’organizzazione l’immediata espulsione dell’interessato, la cui famiglia dovrà rifondere i danni eventualmente arrecati.

ANNULLAMENTO – L’organizzazione si riserva di annullare il Camp in qualsiasi momento senza che da ciò derivi altro suo obbligo di quello della tempestiva comunicazione agli interessati con restituzione delle somme versate.

MODIFICHE ALLA PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ – L’organizzazione si riserva di apportare modifiche al programma qualora particolari circostanze lo richiedano.

RESPONSABILITÀ – L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali furti, danni a cose e/o persone prima, durante e dopo lo svolgimento dell’attività.

GIOCHI – Non è consentito portare all’interno giochi

FARMACI – Non è consentito portare all’interno farmaci, salvo per motivi di carattere sanitario documentati. Si invita a segnalare ai responsabili eventuali allergie, intolleranze o qualsiasi problematica di tipo fisico e particolari paure che potrebbe influire negativamente sulla salute dei bambini.

UTILIZZO CELLULARE – Ai partecipanti non è consentito l’utilizzo del cellulare durante le attività. I dispositivi dei partecipanti dovranno essere consegnati all’ingresso e ritirati all’uscita. L’organizzazione si riserva di sequestrare i cellulari in caso di utilizzo durante l’attività.

DEFIBRILLATORE – All’interno della struttura è garantita la presenza di personale abilitato all’utilizzo del defibrillatore.

ABBIGLIAMENTO – Durante il Camp è necessario abbigliamento consono all’attività. È consigliato fornire giornalmente un kit contenente:
un paio di scarpe ginniche da utilizzare per l’attività sportiva
un cambio completo – (maglietta, pantaloncino, intimo, felpa e calze), costume da bagno e ciabatte in caso vengano attivati giochi d’acqua, cappellino e asciugamano. Al Camp per i giochi o laboratori verranno utilizzati materiali adatti ai bambini, come colori atossici e lavabili, ecc.., ciò nonostante non può garantire che gli abiti non si sporchino.

COSA METTERE NELLO ZAINO – Portare nello zaino i compiti ed i libri, il cambio giornaliero, la merenda, una bottiglietta d’acqua/borraccia.

ORARIO – L’attività ha inizio alle ore 07:30 e termina alle ore 17.00. Non è prevista la possibilità di ritardo nel ritiro del ragazzo. In caso di continui ritardi l’organizzazione si riserva di poter suo malgrado espellere il partecipante. Ai genitori sarà consentito l’ingresso al centro estivo sulla base delle linee guida vigenti durante l’attivazione del servizio, in ogni caso al momento del congedo sarà necessario che i genitori o altri adulti provvisti di delega comunichino l’uscita agli educatori presenti

RITIRO ANTICIPATO – Il ritiro anticipato del figlio è concesso previa comunicazione all’organizzazione tassativamente entro il mattino al momento dell’accoglienza.

RESPONSABILITA’ – L’organizzatore rimane esonerato da ogni e qualsiasi responsabilità, civile e/o penale, per danni che possono verificarsi alla persona o causati a terzi, durante lo svolgimento di attività dallo stesso ente direttamente gestite o convenzionate presso altre società e/o organizzazioni.

La PALLAVOLO BESNATE, organizzatrice del BESNATE SUMMER CAMP 2024, non risponde di eventuali oggetti preziosi o di valore (es. cellulari, gioielli- giochi tecnologici) e declina ogni responsabilità nel caso in cui questi riportassero danni, fossero smarriti o rubati. Sconsigliamo pertanto di portare al camp oggetti o attrezzature di valore. Inoltre si declina ogni responsabilità rispetto ad eventuali danni, smarrimento o furto di oggetti personali (es. zaini, abbigliamento, occhiali).